  |
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
“Science Through English” laboratori di scienze in inglese – Attivamente 2016-2018
“L’Ecomuseo Fluviale di Battaglia Terme” – Attivamente 2016-2018
“Z.O.L.F.O.” – bando CulturalMente 2016
“Festival Acque d’Arte” – bando CulturalMente 2015
“Film Sound Festival” – bando CulturalMente 2014
“L’Arte in Cammino” – bando CulturalMente 2013
|
  |
ARPAV – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
collaborazione con il Settore Educazione Ambientale per la creazione di indicatori di qualità per la valutazione dei progetti educativi
|
 |
Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Innovazione Meccanica e Gestionale (DIMEG)
realizzazione dei DVD divulgativi “Fetonte e il Delta” e “Il Canale Bisatto: tra Colli Berici ed Euganei”
conferenza “La gestione sostenibile delle risorse e la progettazione ambientale” al Corso di Laurea in Ingegneria Edile
|
 |
Università degli Studi di Ferrara
Tutor per il Master Universitario in Didattica Museale e pianificazione del dott. Luigi Bedendo con tesi “Itinerari alla scoperta del Canal Bianco”
|
 |
Università della Valle d’Aosta
Congresso Internazionale “Patrimoni, musei e didattiche”. Relazione su ”Proposte di microlaboratori archeologici e naturalistici in un ecomuseo: la conoscenza mediata dal territorio”.
|
 |
Università degli Adulti di Saonara (PD)
Conferenze divulgative su temi scientifici d’attualità
|
 |
FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Collaborazione nell’ambito di progetti divulgativi
|
 |
Tavolo Nazionale Contratti di Fiume A21 Italy
conferenza su “Turismo fluviale: un turismo sostenibilie”
|
  |
ETRA S.p.A. – Energia Territorio Risorse Ambientali
progetto di educazione ambientale “La zanzara: biologia, rischi e prevenzione” per le scuole del territorio USL 15
|
 |
La Fabbrica S.p.A.
realizzazione di interventi didattici per le scuole del Veneto nell’ambito del progetto ministeriale “Frutta nelle Scuole – benessere a colori”
|
 |
METAS – Metadistretto Veneto dell’Ambiente per lo Sviluppo Sostenibile
Helyos ha aderito al Patto per lo Sviluppo come interlocutore negli ambiti tematici Ambiente, Territorio, Paesaggi e Dimensione comunicativa
|
 |
Musei della Provincia di Padova
progettazione e realizzazione di percorsi didattici per le sedi museali della provincia ed interventi formativi per gli operatori didattici
|
 |
Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme
collaborazione nella realizzazione di interventi didattici per le scuole
|
 |
Comune di Padova
partecipazione al Gruppo Agenda 21 Padova sui Parchi Urbani
partecipazione ai progetti “Vivipadova – un’aula grande come la mia città”
|
 |
Consiglio di Quartiere 4 Sud-Est di Padova
conferenze e uscite divulgative a tema scientifico, storico, archeologico nell’ambito del progetto “A spasso in Quartiere”. Realizzazione di materiale didattico e divulgativo. Interventi nelle scuole per i progetti “Conosci il tuo Quartiere” e “L’orto a scuola”
|
 |
Comune di Chatillon (AO)
formatori nel Corso del Fondo Sociale Europeo “Valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico” in collaborazione con la Cooperativa Sociale Lilith
|
 |
Comune di Battaglia Terme (PD)
partnership nella realizzazione di attività didattiche per le scuole e attività divulgative su storia e natura del territorio per gli adulti
|
 |
Comune di Este (PD)
presentazione del “Progetto di un Ecomuseo come esempio di valorizzazione del territorio a scopo turistico e didattico” alla “Giornata di Studio per la riqualificazione fluviale del canale Bisatto nell’area di Este”. Pubblicazione del progetto negli Atti del Congresso
|
 |
Comune di Albignasego (PD)
realizzazione del Convegno “Energie rinnovabili: le opportunità per le imprese” in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente
|
 |
Comune di Ponte San Nicolò (PD)
conferenze su geologia e geomorfologia dell’area euganea, risparmio energetico, cambiamenti climatici ed escursioni a piedi e in bicicletta. Laboratori nelle scuole sui temi del risparmio energetico
|
 |
Comune di Casalserugo (PD)
conferenze “Cultura e ambiente in Villa” su temi scientifici e storici e escursioni nel territorio padovano
|
 |
Comune di Teolo
Comune di Cervarese Santa Croce
Comune di Rovolon
Comune di Saccolongo (PD)
letture animate per i bambini della scuola primaria
|
 |
Comune di Isola della Scala (VR)
proposta di un “Ecomuseo territoriale per rafforzare l’offerta agroalimentare e turistica della zona”
|
 |
Comune di Rubano (PD)
ciclo di conferenze “La storia scritta nel paesaggio: alle origini del Territorio Euganeo” presso il Parco Etnografico – Bosco di Rubano
|
 |
Liceo Sportivo Gymnasium Patavinum Sport
realizzazione del “Corso per Animatore Sportivo e Ambientale” progetto di alternanza scuola lavoro
|
  |
CAI – Club Alpino Italiano sezione di Mirano
collaborazione nella realizzazione di escursioni invernali
|
 |
C.L.A.C. – Comunità per le Libere Attività Culturali
collaborazione per la realizzazione di eventi scientifici e laboratori divulgativi nel Parco Didattico dell’Ex Macello di Padova
|
 |
Gruppo Astrofili Salese “Galileo Galilei”
eventi divulgativi di osservazione del cielo stellato e ciaspolate notturne
|
  |
La Medusa – Centro di Cultura
collaborazione agli eventi del progetto “Z.O.L.F.O. – Zone o Luoghi Fuori Ordinario”
|
 |
Circolo Remiero “El Bisato”
attività divulgativa in tipiche barche a remi
|
 |
Gruppo Giardino – Storico Università di Padova
conferenze a tema scientifico e naturalistico
|
 |
Associazione Verde Coniglio LAB ART
partnership nella realizzazione di progetti artistici e culturali
|
 |
Associazione Il Basilisco – Abano Terme (PD)
Conferenze sulle origini del territorio euganeo e della città di Padova
|
 |
Associazione Culturale Alicorno
collaborazione nell’ambito del progetto “L’arte in cammino”
|
  |
Impianti sportivi CUS – Centro Universitario Sportivo di Padova
educazione ambientale e naturalistica nei centri estivi
|
 |
Plebiscito 2001 – Impianti sportivi di Padova
educazione ambientale e naturalistica nei centri estivi
|
 |
ENDAS Veneto
progetto “Sulla via Benedettina tra Storia e Paludi” per la valorizzazione del territorio a sud-ovest della Provincia di Padova
|
|
….e se ci siamo dimenticati di qualcuno ce ne scusiamo! |