passeggiata fino all'Eremo del Monte Rua da Galzignano (PD) & degustazione olio di oliva al frantoio EVO del Borgo
passeggiata tra il Monte Rusta e il Gemola a Cinto Euganeo (PD) & degustazione vini biologici alla Cantina Monte Brecale
camminata tra le piscine color smeraldo del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e la maestosa Villa Manin, scrigno di storia e arte
escursione sui Colli Asolani lungo le tracce della Grande Guerra e degustazione in cantina Leterre
pagaiando in compagnia per scoprire storia e natura del Delta del Po veneto
pagaiando al tramonto tra barene, fenicotteri e cicchetti veneziani
passeggiata tra i ciliegi delle colline di San Benedetto e Sant'Agata e degustazione alla cantina Io Mazzuccato di vini DOC
passeggiata sulle prime colline dell'Appennino forlinese tra natura, storia, piadine e vino
San Valentino non è andato come ti aspettavi? Vieni a scoprire con noi i luoghi più poetici della città
spettacolare passeggiata lungo la scogliera a picco sul lago fino alla rocca e degustazione a Cantina Avanzi di vini Doc e olio del Garda
in giro nel centro città alla ricerca delle testimonianze dell'autore del famoso “ Il trillo del diavolo” tra amori, passioni e musica
passeggiata alla scoperta della pedemontana bassanese con degustazione vini alla Cantina Vignaioli Contrà Soarda
escursione ad anello di media difficoltà lungo uno dei più panoramici sentieri del Grappa.
vuoi conoscere le piante mangerecce dei Colli Euganei? ti aspettiamo per passeggiare con un esperto botanico!
uscita nella laguna di Venezia in barca da 15 posti (dragon boat) con osservazioni naturalistiche e birdwatching, in collaborazione con ASD Canottieri Mestre
passeggiata pomeridiana da Galzignano alla scoperta di storia e natura dei Colli Euganei tra vigneti, olivi, ciliegi e mandorli
pronti? scaldate gli scarponcini da escursione!
Per prevenire l'eventuale diffusione tra Soci e Amici del virus Sars-CoV-2, le uscite Helyos sono sospese fino al termine dell'emergenza.
pomeriggio tra storia e arte lungo gli argini del Bacchiglione con visita alla "chiesetta del Crivelli"
tra le colline e il borgo medievale di Soave con degustazione guidata alla cantina Corte Adami
Tour nel centro di Padova nei luoghi che hanno ispirato grandi scrittori e poeti, in un intreccio di vita, arte e storia
passeggiata nel centro di Padova alla scoperta della sua storia con laboratorio di scrittura antica
da Valsanzibio al Monte Orbieso alla scoperta del priorato di San Eusebio con visita alla cantina Quota 101
passeggiata per tutti tra cervi in amore, pascoli e il foliage dei boschi di faggio
sulle tracce della Grande Guerra lungo gallerie e sentieri a strapiombo scavati nella roccia
alla scoperta di storia e arte di Montegalda e della storica festa del baccalà
escursione sull'Altopiano di Asiago tra natura e storia della Grande Guerra
esclusivamente per i Soci Helyos, visita guidata dai proprietari in ville storiche della Bassa Padovana
passeggiata storica per la città con ingresso gratuito al museo sede di Provincia e Prefettura
passeggiata nel centro cittadino alla scoperta del grande esploratore, ingegnere e archeologo
un salto nella vita di fine 1800 tra storia e cultura
passeggiata nel centro cittadino alla scoperta dei luoghi e della storia del Ruzzante
alla scoperta delle farine macinate a pietra in un antico molino e della natura dei Colli Euganei
ore 18 - 19.30 presso CSV - Via Gradenigo 10 - Padova
ciaspolata per tutti tra le nevi di San Martino di Castrozza
tra le vette del Cadore ciaspolando in compagnia
24 febbraio: Mondeval-Corvo Alto 3 marzo: Malga Venegia ...presto i programmi dettagliati!
Mysterious Ways: walking in the culture passeggiate storiche
Tra i mosaici della capitale della X Regio “Venetia et Histria” e la Laguna di Grado
i Colli Berici, la Grotta di S. Bernardino, gli antichi mulini e i vini DOC della zona
biciclettata storica sui luoghi della Prima Guerra Mondiale con visita guidata esclusiva a Villa Giusti
passeggiata tra la natura d'ottobre e la storia dell’uomo
lungo lo storico "Sentiero dei Pellegrini" con degustazione vini della Valpolicella a Villa Crine
programma delle attività da settembre a dicembre (agg.3)
una giornata da lupi di mare con corso di introduzione alla vela
cena conviviale, intrattenimento & presentazione attività 2018-19
laboratori per bambini al Parco dei Faggi a Voltabarozzo (PD)
passeggiata tra le fioriture sulle colline trevigiane
biciclettata per tutti lungo il Muson dei Sassi
passeggiata per Padova con visita al Museo di Storia della Medicina
escursioni, passeggiate ed eventi culturali da marzo a maggio 2018
facile biciclettata per tutti con ritorno in traghetto panoramico
escursione nel ferrarese tra storia, filosofia e fotografia
alla scoperta di Patavium romana
il corso verrà recuperato a data da destinarsi
di malga in malga nella catena dei Lagorai
passeggiata nell'antica capitale dell'Impero Romano d'Occidente
lungo i forti della Grande Guerra fino alla cima del Vezzena
alla scoperta della città medievale con visita ai capolavori di Giotto
tra le spettacolari "cinque dita" delle Dolomiti orientali
l'ineguagliabile esperienza di Galileo a Padova
passeggiata notturna con le ciaspe, per innamorati e non
informazioni tecniche per vivere le uscite sulla neve in sicurezza
coming soon!
uno dei fotografi che più ha influenzato il racconto per immagini del nostro mondo
Un corso in 4 incontri teorici e pratici per scoprire la magia della Street Photography
passeggiata per tutti per scoprire la magia dei colori autunnali e degustare il territorio
imperdibile giornata tra i paesaggi del Parco Naturale del Paneveggio-Pale di San Martino
passeggiata per tutti intorno al lago e traversata del ponte tibetano sulla Forra del Cellina. Camminata sull'acqua
con la proiezione del film autoprodotto "ZINGARI D'ACQUA" - Padiglione del Veneto - ore 12.00
concerti, laboratori per bambini, proiezione di film d’autore, eventi di land art, mostre fotografiche e tanto alto ancora nel territorio euganeo
tutti gli eventi Helyos da settembre a dicembre 2017
una mostra dedicata ad una delle più importanti fotografe nel magnifico contesto del Museo Atestino
la vita e la cultura tra Neolitico ed Età del Ferro attraverso le incisioni rupestri del primo Sito Unesco italiano
corso teorico pratico in 4 incontri
passeggiata storica alla ricerca delle tracce del passato della città
passeggiata in bici nei paesaggi tra Adige e Po
nel Parco del Delta del Po dell’Emilia Romagna tra natura e gestione del territorio
escursione fotografica e botanica
incontri e dibatti su scienza e natura
Helyos by Marci